Cimitero Ebraico di Ferrara
Cimitero Ebraico di Ferrara
Cimitero Ebraico di Ferrara
4
ความคิดเห็นของนักท่องเที่ยว
แนะนำให้แก้ไขเพื่อปรับปรุงสิ่งที่เราแสดง
ปรับปรุงข้อมูลสถานที่ให้บริการนี้มุมมองเต็มรูปแบบ










พื้นที่
สถานที่ใกล้เคียงที่ดีที่สุด
ร้านอาหาร
441 ภายใน 5 กม.
สถานที่ท่องเที่ยว
162 ภายใน 10 กม.
มีส่วนร่วม
4.0
125 รีวิว
ดีเยี่ยม
51
ดีมาก
55
ธรรมดา
15
แย่
2
แย่มาก
2
Antonella B
Province of Monza and Brianza, อิตาลี11,209 ผลงาน
มี.ค. ค.ศ. 2022
Giunti al cimitero per la visita occorre suonare il campanello affinchè la custode apra, esternamente un grande portale impedisce quasi del tutto la vista dell'interno, gentilmente ci ha fatto entrare fornendo a marito e figlio la kippah che occorre per visitare il cimitero e fatto firmare un registro.
Ci ha poi indicato dove trovare la tomba di Bassani e quella della famiglia Finzi Magrini, dopo di che ci ha lasciati liberi di girare per il cimitero, eravamo gli unici visitatori.
A prima vista a parte le prime cappelle e tombe, alcune recanti i nomi di persone scomparse nei lager, sembra di entrare in una grande parco, un po' lasciato a se stesso, con erba alta, pochi vialetti e quei pochi ingombri di arbusti, sassi,..
Ciò da un aria a tutto il contesto un po' decadente, aria che poi si vive nella zona più vicina alle mura dove ci sono concentrati molti tumuli.
Tra i molti spicca quello dello scrittore Giorgio Bassani opera di Arnaldo Pomodoro, vicinoa questo la tomba della famiglia Finzi- Magrini che ispirò lo scittore per il romanzo ''Il giardino dei Finzi- Contini''.
In mezzo all'intricata selva di arbusti e alberi tombe ormai lasciate all'oblio del tempo cronologico e metereologico.
Sulle tombe oltre ai sassi che è uso mettere da parte dei visitatori abbiamo visto anche fiori di plastica anche se ormai vecchi e sbiaditi.
In parecchie tombe era ormai impossibile leggere le iscrizioni vista la vetustità delle tombe.
Si passa in silenzio leggendo alcune iscrizioni e pensando che ormai anche i parenti più prossimi non siano più in vita , in quelle ancora leggibili scopriamo che vi è anche la data ebraica .
In una zona una costruzione grande a forma di tempio con delle scritte all'interno in ebraico e italiano.
Silenzio pace e raccoglimento in questo luogo che sembra fuori dal mondo, si passeggia pensando alla caducità della nostra vita.
Momento di riflessione nella frenesia di tutti i giorni.
All'uscita abbiamo lasciato un offerta.
Ci ha poi indicato dove trovare la tomba di Bassani e quella della famiglia Finzi Magrini, dopo di che ci ha lasciati liberi di girare per il cimitero, eravamo gli unici visitatori.
A prima vista a parte le prime cappelle e tombe, alcune recanti i nomi di persone scomparse nei lager, sembra di entrare in una grande parco, un po' lasciato a se stesso, con erba alta, pochi vialetti e quei pochi ingombri di arbusti, sassi,..
Ciò da un aria a tutto il contesto un po' decadente, aria che poi si vive nella zona più vicina alle mura dove ci sono concentrati molti tumuli.
Tra i molti spicca quello dello scrittore Giorgio Bassani opera di Arnaldo Pomodoro, vicinoa questo la tomba della famiglia Finzi- Magrini che ispirò lo scittore per il romanzo ''Il giardino dei Finzi- Contini''.
In mezzo all'intricata selva di arbusti e alberi tombe ormai lasciate all'oblio del tempo cronologico e metereologico.
Sulle tombe oltre ai sassi che è uso mettere da parte dei visitatori abbiamo visto anche fiori di plastica anche se ormai vecchi e sbiaditi.
In parecchie tombe era ormai impossibile leggere le iscrizioni vista la vetustità delle tombe.
Si passa in silenzio leggendo alcune iscrizioni e pensando che ormai anche i parenti più prossimi non siano più in vita , in quelle ancora leggibili scopriamo che vi è anche la data ebraica .
In una zona una costruzione grande a forma di tempio con delle scritte all'interno in ebraico e italiano.
Silenzio pace e raccoglimento in questo luogo che sembra fuori dal mondo, si passeggia pensando alla caducità della nostra vita.
Momento di riflessione nella frenesia di tutti i giorni.
All'uscita abbiamo lasciato un offerta.
เขียนเมื่อ 20 มีนาคม ค.ศ. 2022
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
superswift
โบโลญญา, อิตาลี2,062 ผลงาน
ก.ย. ค.ศ. 2021 • เพื่อนๆ
Non tornavo in questo luogo dai tempi del liceo e ne serbavo un ricordo, in periodo autunnale, diverso da come era ora. Ci siamo recati alla tomba di Bassani, che mi è piaciuta molto. Per gli uomini che non ne siano provvisti viene fornita la kippah. Lo stato di apparente abbandono differenzia dai cimiteri cattolici questo luogo e personalmente preferisco così. Dato che è molto grande credo ci tornerò per riesplorarlo
เขียนเมื่อ 11 กันยายน ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Annet D
Tarcento, อิตาลี594 ผลงาน
ส.ค. ค.ศ. 2021 • ครอบครัว
Grande distesa di verde e alberi che accoglie diverse zone di tombe e lapidi risalenti a epoche diverse. Leggere le iscrizioni in memoria dei defunti fa pensare alla storia, agli eventi, ai sentimenti.
Purtroppo alcune lapidi risentono del tempo, mente alcune zone sono un po' lasciate andare ad un verde non curato, ma l'atmosfera e il silenzio sono unici (in estate si apprezza il suono delle cicale).
La tomba dei Finzi Magrini (Contini nel romanzo) e quella di Giorgio Bassani sono tappa obbligata per rendere omaggio al grande scrittore e alle vicende che ci hanno fatto scendere una lacrima leggendo il libro e vedendo il film.
La custode è gentilissima e disponibilissima.
Purtroppo alcune lapidi risentono del tempo, mente alcune zone sono un po' lasciate andare ad un verde non curato, ma l'atmosfera e il silenzio sono unici (in estate si apprezza il suono delle cicale).
La tomba dei Finzi Magrini (Contini nel romanzo) e quella di Giorgio Bassani sono tappa obbligata per rendere omaggio al grande scrittore e alle vicende che ci hanno fatto scendere una lacrima leggendo il libro e vedendo il film.
La custode è gentilissima e disponibilissima.
เขียนเมื่อ 18 สิงหาคม ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Daniele B
อูดีเน, อิตาลี10,448 ผลงาน
ก.ย. ค.ศ. 2020
Questo suggestivo cimitero si trova all’interno della cinta di mura che circonda il centro storico di Ferrara, a poca distanza da un altro cimitero, quello monumentale della Certosa di Ferrara.
La sua attuale collocazione data XVII secolo (secondo alcuni studiosi, XVI secolo), epoca che lo rende il cimitero ebraico più antico dell’Emilia Romagna, ed a cui risalgono le tombe più antiche, le cui lapidi appaiono consunte dal tempo e dalle intemperie.
Il cimitero, che occupa una vasta area, in parte delimitata da un tratto delle mura, è diviso in 5 zone, sostanzialmente caratterizzate dalle diverse epoche di raccolta delle sepolture; un’area in particolare mostra solo un limitato numero di lapidi, a causa delle violazioni avvenute nel corso dell’inquisizione di fine ‘800, in occasione della quale molti dei materiali delle tombe vennero rimossi e riutilizzati per costruzioni in varie zone della città.
Il cimitero ospita la tomba di Giorgio Bassani, autore dell’opera “Il giardino dei Finzi Contini”, dalla quale è stato tratto anche un film di Vittorio de Sica del 1970; il monumento funebre è stato realizzato dallo scultore Arnaldo Pomodoro. L’originale lapide in bronzo sembra uscire da una spaccatura del basamento (anch’esso in bronzo), a rappresentare un contatto tra cielo e terra; attorno alla tomba è stato delineato un semicerchio, a voler rappresentare un abbraccio.
Come in tutti i cimiteri ebraici, tombe e lapidi appaiono quasi abbracciate dalla natura, che rimane sempre e comunque protagonista; colpisce molto il silenzio che avvolge l’intera area, creando una suggestione davvero speciale.
Il cimitero è aperto tutti i giorni, tranne il sabato; è necessario suonare il campanello all’ingresso, e la gentile signora custode del luogo verrà ad aprirvi, facendovi firmare il registro e coprendo il capo dei maschi col Kippah, com’è consuetudine dei luoghi di culto ebraici.
La sua attuale collocazione data XVII secolo (secondo alcuni studiosi, XVI secolo), epoca che lo rende il cimitero ebraico più antico dell’Emilia Romagna, ed a cui risalgono le tombe più antiche, le cui lapidi appaiono consunte dal tempo e dalle intemperie.
Il cimitero, che occupa una vasta area, in parte delimitata da un tratto delle mura, è diviso in 5 zone, sostanzialmente caratterizzate dalle diverse epoche di raccolta delle sepolture; un’area in particolare mostra solo un limitato numero di lapidi, a causa delle violazioni avvenute nel corso dell’inquisizione di fine ‘800, in occasione della quale molti dei materiali delle tombe vennero rimossi e riutilizzati per costruzioni in varie zone della città.
Il cimitero ospita la tomba di Giorgio Bassani, autore dell’opera “Il giardino dei Finzi Contini”, dalla quale è stato tratto anche un film di Vittorio de Sica del 1970; il monumento funebre è stato realizzato dallo scultore Arnaldo Pomodoro. L’originale lapide in bronzo sembra uscire da una spaccatura del basamento (anch’esso in bronzo), a rappresentare un contatto tra cielo e terra; attorno alla tomba è stato delineato un semicerchio, a voler rappresentare un abbraccio.
Come in tutti i cimiteri ebraici, tombe e lapidi appaiono quasi abbracciate dalla natura, che rimane sempre e comunque protagonista; colpisce molto il silenzio che avvolge l’intera area, creando una suggestione davvero speciale.
Il cimitero è aperto tutti i giorni, tranne il sabato; è necessario suonare il campanello all’ingresso, e la gentile signora custode del luogo verrà ad aprirvi, facendovi firmare il registro e coprendo il capo dei maschi col Kippah, com’è consuetudine dei luoghi di culto ebraici.
เขียนเมื่อ 30 กันยายน ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Stefano V
ริมินี, อิตาลี78 ผลงาน
ก.ค. ค.ศ. 2020
Visitato in una giornata calda ed assolata di Luglio. Luogo di pace che ha un suo fascino, amplificato dal totale abbandono in cui versa...tombe senza un fiore, distrutte dal tempo, inghiottite dagli alberi e dall'edera...leggete gli epitaffi sulle lapidi...specie quelle più antiche...in alcune colpiscono le date secondo il calendario ebraico che si rifà alla data della creazione del mondo....Da vedere
เขียนเมื่อ 20 กรกฎาคม ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
60buffalobill2
Province of Bologna, อิตาลี109 ผลงาน
ก.พ. ค.ศ. 2020
Mi ero avvicinato con la migliore predisposizione a questa visita, sono rimasto costernato per il degrado e l'incuria che ho trovato. Avrei voluto visitare la tomba di Giorgio Bassani, ma ho rinunziato alla ricerca davvero schifato da tanta tristezza.
In Germania (!) ho trovato cimiteri ebraici a livello di eleganti giardini: dov'è la differenza?
In Germania (!) ho trovato cimiteri ebraici a livello di eleganti giardini: dov'è la differenza?
เขียนเมื่อ 3 มีนาคม ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Mara
21 ผลงาน
ธ.ค. ค.ศ. 2019
E' un luogo di grande fascino,,,,totalmente differente dai cimiteri ebraici visitati all'estero..si respira pace e tranquillità e per un attimo si ha la sensazione di vivere ----
E' un luogo di grande fascino totalmente differente dai cimiteri ebraici visitati all'estero. Per un attimo si dimentica tutto e si ha la sensazione di essere solo
in un magnifico parco dove il tempo segna il suo passaggio con foglie e frutti
caduti ed una bellissima patina di muschio su alcune opere di straordinaria
fattura. Dinanzi alle innumerevoli lapidi dei Finzi torna alla memoria un film indimenticabile. Gentilissima la custode che apre le porte di questo paradiso!!!
E' un luogo di grande fascino totalmente differente dai cimiteri ebraici visitati all'estero. Per un attimo si dimentica tutto e si ha la sensazione di essere solo
in un magnifico parco dove il tempo segna il suo passaggio con foglie e frutti
caduti ed una bellissima patina di muschio su alcune opere di straordinaria
fattura. Dinanzi alle innumerevoli lapidi dei Finzi torna alla memoria un film indimenticabile. Gentilissima la custode che apre le porte di questo paradiso!!!
เขียนเมื่อ 13 มกราคม ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Lorenzo B
903 ผลงาน
ธ.ค. ค.ศ. 2019 • ครอบครัว
Cimitero ebraico visto purtroppo da lontano perché in inverno chiude alle 17
Vedremo di poterlo visitare la prossima volta
Vedremo di poterlo visitare la prossima volta
เขียนเมื่อ 27 ธันวาคม ค.ศ. 2019
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Paolo d'Alba
Alba, อิตาลี1,152 ผลงาน
ธ.ค. ค.ศ. 2019
Premesso che il sabato (shabbat, giorno di riposo) e´ chiuso, e´ possibile visitarlo al mattino e pomeriggio (orari all´ufficio turistico).
All´arrivo suonare alla porticina, una gentile ci fa entrare, ci ricorda che gli uomini vanno a capo coperto (kippah disponibili all´ingresso) e ci spiega come raggiungere la tomba di Bassani (Il giardino dei Finzi Contini, per intenderci); non aspettatevi un monumento, ma una piccola lapide di Arnaldo Pomodoro, circa 60 cm di altezza, per un grande scrittore.
Passando di tomba in tomba si vede come fino a meta´ del secolo scorso fosse normale lasciare un epitaffio che ricordasse cosa aveva fatto in vita il/la defunto/a.
Purtroppo scopri, soprattutto nelle tombe di famiglia, come diverse di esse si siano estinte nei campi di sterminio. Quasi ti solleva vedere che alcuni genitori, morti prima del 1939, non hanno potuto sapere della fine riservata ai propri figli e nipoti.
Lo sai che e´successo, ci sono i nomi, dei morti e dei campi di sterminio, e essere qua e´ comunque un tributo alla storia ed alla memoria. Appunto, per non dimenticare.
Ci si puo´passare, ma anche fermarsi, non c´e´piu´ fretta...sconsigliati i tacchi alti, gradito il raccoglimento.
All´arrivo suonare alla porticina, una gentile ci fa entrare, ci ricorda che gli uomini vanno a capo coperto (kippah disponibili all´ingresso) e ci spiega come raggiungere la tomba di Bassani (Il giardino dei Finzi Contini, per intenderci); non aspettatevi un monumento, ma una piccola lapide di Arnaldo Pomodoro, circa 60 cm di altezza, per un grande scrittore.
Passando di tomba in tomba si vede come fino a meta´ del secolo scorso fosse normale lasciare un epitaffio che ricordasse cosa aveva fatto in vita il/la defunto/a.
Purtroppo scopri, soprattutto nelle tombe di famiglia, come diverse di esse si siano estinte nei campi di sterminio. Quasi ti solleva vedere che alcuni genitori, morti prima del 1939, non hanno potuto sapere della fine riservata ai propri figli e nipoti.
Lo sai che e´successo, ci sono i nomi, dei morti e dei campi di sterminio, e essere qua e´ comunque un tributo alla storia ed alla memoria. Appunto, per non dimenticare.
Ci si puo´passare, ma anche fermarsi, non c´e´piu´ fretta...sconsigliati i tacchi alti, gradito il raccoglimento.
เขียนเมื่อ 16 ธันวาคม ค.ศ. 2019
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
emmafrignani
เฟอร์รารา, อิตาลี32 ผลงาน
พ.ย. ค.ศ. 2019
Luogo bellissimo. Esperienza suggestiva, che raccomando soprattutto in autunno, quando gli alberi di ginko lasciano sul prato le loro foglie oro creando un tappeto in cui gli occhi si perdono.
เขียนเมื่อ 11 ธันวาคม ค.ศ. 2019
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Gabriella M
11 ผลงาน
mi hanno detto che non è facile trovare la tomba di Bassani, qualcuno può indicarmi il percorso? Grazie
DaniloPai
เจนัว, อิตาลี122 ผลงาน
Se ricordo bene dovrebbe essere lungo il muro perimetrale e, mantenendo le spalle all'entrata quasi di fronte, un po' sulla destra.
มีสิ่งใดขาดหายหรือไม่ถูกต้องหรือไม่
แนะนำให้แก้ไขเพื่อปรับปรุงสิ่งที่เราแสดง
ปรับปรุงข้อมูลสถานที่ให้บริการนี้Cimitero Ebraico di Ferrara (เฟอร์รารา, อิตาลี) - รีวิว - Tripadvisor
คำถามที่พบบ่อยเกี่ยวกับ Cimitero Ebraico di Ferrara
- โรงแรมใกล้ๆ Cimitero Ebraico di Ferrara:
- (0.00 กม.) Casa Maurizia
- (0.20 กม.) Horti Della Fasanara
- (0.33 กม.) Piazza Nova Guest House
- (0.29 กม.) Principessa Pio
- (0.55 กม.) Alkimia Smart Rooms, parcheggio privato gratuito
- ร้านอาหารใกล้ๆ Cimitero Ebraico di Ferrara:
- (0.29 กม.) Pizzeria d'asporto Le Fate
- (0.29 กม.) Ristorante dell'Agriturismo Principessa Pio
- (0.45 กม.) Sorgente Del Gelato
- (0.39 กม.) Montebello Pizza & Cucina
- (0.79 กม.) Gelateria La Romana - Ferrara