Oratorio Della Santissima Annunziata
Oratorio Della Santissima Annunziata
Oratorio Della Santissima Annunziata
5
ข้อมูล
ระยะเวลา: < 1 ชั่วโมง
แนะนำให้แก้ไขเพื่อปรับปรุงสิ่งที่เราแสดง
ปรับปรุงข้อมูลสถานที่ให้บริการนี้มุมมองเต็มรูปแบบ










พื้นที่
ที่อยู่
ติดต่อโดยตรง
สถานที่ใกล้เคียงที่ดีที่สุด
ร้านอาหาร
20 ภายใน 5 กม.
สถานที่ท่องเที่ยว
65 ภายใน 10 กม.
มีส่วนร่วม
5.0
5 รีวิว
ดีเยี่ยม
4
ดีมาก
1
ธรรมดา
0
แย่
0
แย่มาก
0
Nicole
6 ผลงาน
ส.ค. ค.ศ. 2021
Affreschi che lasciano a bocca aperta. Piccolo e grazioso. Consigliato se si vuole visitare il piccolo borgo di Riofreddo.
เขียนเมื่อ 25 สิงหาคม ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
diogene p
โรม, อิตาลี9 ผลงาน
ก.ค. ค.ศ. 2019 • เพื่อนๆ
La Storia dei Templari nelle terre d’Abruzzo è da sempre stata delineata da una stretta logica di “Controllo del Territorio” limitrofo al paese di Riofreddo e dei relativi transiti .
D'altronde I Templari hanno da sempre avuto due elementi caratterizzanti nell'insediamento delle loro Magioni in terra Italica • Il Controllo a vista e Strategico sulle principali vie di comunicazione .
• Attività di Soccorso e Assistenza ai Viandanti che potremmo definire da “Ospitalieri”.
La posizione strategica di Riofreddo è stata da sempre ben nota a tutte le consorterie, sia padronali che ecclesiastiche, sin dall’alba della storia di questo ospitale e salubre paese.
Se inquadriamo i siti archeologici di Riofreddo in un unico ed ampio “Sistema Strategico” ci accorgiamo che tutto potrebbe quadrare .
La posizione di Riofreddo appare infatti dominante e strategica sulla antica Via Valeria .
Solitamente chi ricostruisce un percorso storico lo fa partendo da tracce archeologiche per poi arrivare a cercare i segni del passato.
Nel particolare caso della Santissima Annunziata non è stato così; prima ci ha mostrato casualmente i suoi diversi “Segni” e poi abbiamo solo dovuto inserirli in un contesto Storico con l’Epoca Templare di riferimento .
Poiché tutti i “Segni” ci sono parsi di manifesta tradizione Templare, è stato gioco forza collocare i Monaci Templari nei posti più logici ove potessero essersi rifugiati : I Monasteri e le Chiese di Riofreddo loro coeve .
Una mattina di alcuni anni or sono,dopo aver preso il solito buon caffè mattutino nel principale Bar del paese, posto proprio di fronte alla Santissima Annunziata , ci siamo soffermati casualmente proprio di fronte all’antico portale marmoreo, una modesta e lineare cornice di travertino che delimita da secoli il portale d'ingresso . Era una semplice cornice , scarna e lineare ma che presentava , e presenta tuttora , proprio alle estremità inferiori, due semplici bassorilievi, uno a destra ed uno a sinistra del portale :
La cosa ci lasciò perplessi . Se una cosa è rimasta immutata nel corso dei secoli, dal Medioevo ai Tempi Moderni, è sempre stata la costante ricerca dell’economicità nel lavoro. Quindi, ammesso e non concesso che il committente avesse deciso di mettere da parte l’economia della lavorazione del Travertino, avrebbe al più effettuato un abbellimento similare ma mai due differenti simbologie e, men che meno, due simboli non strettamente riconducibili all'arte sacra .Eppure due differenti bassorilievi erano ( e sono ancora lì) , in bella mostra alla Annunziata e una cosa cidicevano :
"io sono un Giglio”....
Io sono qualcosa d’altro ma non certo un Giglio ….
e lo diranno anche a voi quando arriverete a Riofreddo .
Vi do un consiglio… quando entrate all'Oratorio dell’Annunziata illuminate con una torcia le sue pareti in cerca dei segni lasciati da chi vi vuol parlare attraverso i secoli …..
Se saprete cercare e leggere... I Templari vi parleranno ancora ...
D'altronde I Templari hanno da sempre avuto due elementi caratterizzanti nell'insediamento delle loro Magioni in terra Italica • Il Controllo a vista e Strategico sulle principali vie di comunicazione .
• Attività di Soccorso e Assistenza ai Viandanti che potremmo definire da “Ospitalieri”.
La posizione strategica di Riofreddo è stata da sempre ben nota a tutte le consorterie, sia padronali che ecclesiastiche, sin dall’alba della storia di questo ospitale e salubre paese.
Se inquadriamo i siti archeologici di Riofreddo in un unico ed ampio “Sistema Strategico” ci accorgiamo che tutto potrebbe quadrare .
La posizione di Riofreddo appare infatti dominante e strategica sulla antica Via Valeria .
Solitamente chi ricostruisce un percorso storico lo fa partendo da tracce archeologiche per poi arrivare a cercare i segni del passato.
Nel particolare caso della Santissima Annunziata non è stato così; prima ci ha mostrato casualmente i suoi diversi “Segni” e poi abbiamo solo dovuto inserirli in un contesto Storico con l’Epoca Templare di riferimento .
Poiché tutti i “Segni” ci sono parsi di manifesta tradizione Templare, è stato gioco forza collocare i Monaci Templari nei posti più logici ove potessero essersi rifugiati : I Monasteri e le Chiese di Riofreddo loro coeve .
Una mattina di alcuni anni or sono,dopo aver preso il solito buon caffè mattutino nel principale Bar del paese, posto proprio di fronte alla Santissima Annunziata , ci siamo soffermati casualmente proprio di fronte all’antico portale marmoreo, una modesta e lineare cornice di travertino che delimita da secoli il portale d'ingresso . Era una semplice cornice , scarna e lineare ma che presentava , e presenta tuttora , proprio alle estremità inferiori, due semplici bassorilievi, uno a destra ed uno a sinistra del portale :
La cosa ci lasciò perplessi . Se una cosa è rimasta immutata nel corso dei secoli, dal Medioevo ai Tempi Moderni, è sempre stata la costante ricerca dell’economicità nel lavoro. Quindi, ammesso e non concesso che il committente avesse deciso di mettere da parte l’economia della lavorazione del Travertino, avrebbe al più effettuato un abbellimento similare ma mai due differenti simbologie e, men che meno, due simboli non strettamente riconducibili all'arte sacra .Eppure due differenti bassorilievi erano ( e sono ancora lì) , in bella mostra alla Annunziata e una cosa cidicevano :
"io sono un Giglio”....
Io sono qualcosa d’altro ma non certo un Giglio ….
e lo diranno anche a voi quando arriverete a Riofreddo .
Vi do un consiglio… quando entrate all'Oratorio dell’Annunziata illuminate con una torcia le sue pareti in cerca dei segni lasciati da chi vi vuol parlare attraverso i secoli …..
Se saprete cercare e leggere... I Templari vi parleranno ancora ...
เขียนเมื่อ 16 กรกฎาคม ค.ศ. 2019
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
SaraARoma
Roma123 ผลงาน
มี.ค. ค.ศ. 2019 • เพื่อนๆ
La piccola chiesetta si trova sulla strada d'accesso al paese di Riofreddo. Purtroppo era chiusa e abbiamo potuto visitarla solo grazie all'intervento di un gentile abitante che è andato a reperire le chiavi in Comune. Appena ha aperto la porta ci è apparso un vero gioiello. Affreschi quattrocenteschi di stile giottesco, che avrebbero bisogno di restauro, ma che sono veramente splendidi! In particolare, la scena dell'Annunciazione sulla parete di fondo, inserita in un ambiente con un bellissimo uso della prospettiva, è assolutamente pregevole. È un peccato che l'oratorio non sia valorizzato come merita, restaurato, tenuto aperto e fatto oggetto di visite guidate, come meriterebbe.
เขียนเมื่อ 24 มีนาคม ค.ศ. 2019
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Gedii
โรม, อิตาลี13,063 ผลงาน
ต.ค. ค.ศ. 2015 • คู่รัก
Fermandoci in questo paesino abbiamo subito visitato questa Chiesetta che abbiamo, poi, scoperto essere stata realizzata come Cappella dell'Ospedale medievale di Riofreddo. Questo, che in seguito divenne un Oratorio, custodisce uno dei più importanti documenti pittorici del primo '400 nel Lazio e presenta, sull'architrave del portale d'ingresso, la data 1422 riguardante appunto la realizzazione dei pregevoli affreschi interni. Sulla parete dietro l'Altare maggiore una ''Annunciazione'' sullo sfondo di una città rappresentata con portici, bifore, logge, scale; sulla parete in controfacciata una ''Crocifissione''; sulla volta un ''Cristo in gloria tra gli Angeli, Evangelisti e Dottori della Chiesa ''; sulle pareti laterali delle finte tappezzerie. Tali affreschi, dalla chiara influenza giottesca e del gotico internazionale, non hanno autore certo, si ritengono opera di un Maestro di Riofreddo, ma si pensa anche siano stati realizzati da Arcangelo di Cola da Camerino. Piccolo gioiello...
เขียนเมื่อ 3 พฤศจิกายน ค.ศ. 2015
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
abelardoc781
โรม, อิตาลี2 ผลงาน
ต.ค. ค.ศ. 2014 • ครอบครัว
Assolutamente da non perdere!
L'oratorio della Santissima Annunziata di Riofreddo, è decorato da affreschi realizzati nel 1422, durante il Pontificato di Martino V Colonna, per volere del committente Antonio Colonna, Miles Rivifrigidi, signore di Riofreddo.
E' consigliabile documentarsi prima di intraprendere la visita, per comprendere i significati nascosti dell'opera.
L'oratorio della Santissima Annunziata di Riofreddo, è decorato da affreschi realizzati nel 1422, durante il Pontificato di Martino V Colonna, per volere del committente Antonio Colonna, Miles Rivifrigidi, signore di Riofreddo.
E' consigliabile documentarsi prima di intraprendere la visita, per comprendere i significati nascosti dell'opera.
เขียนเมื่อ 8 มิถุนายน ค.ศ. 2015
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
ไม่มีการถามคำถามเกี่ยวกับประสบการณ์นี้
นี่คือข้อมูลสถานที่ให้บริการของคุณบน Tripadvisor ใช่ไหม
คุณเป็นเจ้าของหรือผู้บริหารสถานที่ให้บริการแห่งนี้ใช่ไหม อ้างสิทธิ์รายชื่อธุรกิจของคุณเพื่อตอบรีวิว อัปเดตโปรไฟล์ และอื่นๆ อีกมากมายได้ฟรี
อ้างสิทธิ์ในข้อมูลสถานที่ให้บริการของคุณOratorio Della Santissima Annunziata (Riofreddo, อิตาลี) - รีวิว - Tripadvisor
คำถามที่พบบ่อยเกี่ยวกับ Oratorio Della Santissima Annunziata
- โรงแรมใกล้ๆ Oratorio Della Santissima Annunziata:
- (1.15 กม.) La Luna nel Pozzo
- (5.35 กม.) Agri Quartuccio
- (15.95 กม.) Hotel Green Park Madama Spa & Wellness
- (3.82 กม.) Villa Cineto Romano
- (2.78 กม.) Locanda del Fontanile
- ร้านอาหารใกล้ๆ Oratorio Della Santissima Annunziata:
- (0.04 กม.) La Cucina Di Rio
- (0.28 กม.) Villa Celeste
- (2.86 กม.) Hostaria 36
- (2.86 กม.) Ristorante il Calascione
- (3.48 กม.) Fonte La Tavola