Duomo di Lodi
Duomo di Lodi
4
จุดที่น่าสนใจและสถานที่สำคัญ • สถานที่ทางศาสนา • โบสถ์และวิหาร
อ่านเพิ่มเติม
ความคิดเห็นของนักท่องเที่ยว
แนะนำให้แก้ไขเพื่อปรับปรุงสิ่งที่เราแสดง
ปรับปรุงข้อมูลสถานที่ให้บริการนี้มุมมองเต็มรูปแบบ










พื้นที่
ที่อยู่
สถานที่ใกล้เคียงที่ดีที่สุด
ร้านอาหาร
181 ภายใน 5 กม.
สถานที่ท่องเที่ยว
125 ภายใน 10 กม.
มีส่วนร่วม
4.0
270 รีวิว
ดีเยี่ยม
118
ดีมาก
109
ธรรมดา
33
แย่
6
แย่มาก
4
_RoOoSmA_
Province of Milan, อิตาลี734 ผลงาน
ก.พ. ค.ศ. 2023
Cattedrale molto piacevole, non imponentissima vista dall'esterno ma comunque degna e pregna di interessanti scorci all'interno. Le opere affrescate sentono leggermente il trascorrere del tempo ma compensano la visita, gli anfratti seminterrati e la cripta funeraria in corrispondenda dell'altare. Tappa obbligatoria
เขียนเมื่อ 14 กุมภาพันธ์ ค.ศ. 2023
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Nuwanda
1,193 ผลงาน
ก.พ. ค.ศ. 2023 • คู่รัก
Di origine molto antica (XII secolo), si affaccia sulla piazza principale della città.
Stretto tra edifici civili e la struttura che ospita gli uffici comunali, da' l'impressione di essere un po' "soffocato": la facciata esterna non è particolarmente attraente, nonostante l'elegante rosone centrale, ed il campanile appare piuttosto massiccio.
Non appena varcata la soglia, la cattedrale appare invece in tutta la sua imponenza e maestosità: enormi colonne sostengono volte a crociera in evidente stile romanico, divise in tre navate. Sui margini alcune cappelle laterali contenenti alcuni dipinti di notevole pregio, mentre la zona absidale è sopraelevata rispetto al resto dell'edificio.
La parte più antica è rappresentata dalla cripta, nella quale sono custoditi i resti del Santo patrono della città.
Stretto tra edifici civili e la struttura che ospita gli uffici comunali, da' l'impressione di essere un po' "soffocato": la facciata esterna non è particolarmente attraente, nonostante l'elegante rosone centrale, ed il campanile appare piuttosto massiccio.
Non appena varcata la soglia, la cattedrale appare invece in tutta la sua imponenza e maestosità: enormi colonne sostengono volte a crociera in evidente stile romanico, divise in tre navate. Sui margini alcune cappelle laterali contenenti alcuni dipinti di notevole pregio, mentre la zona absidale è sopraelevata rispetto al resto dell'edificio.
La parte più antica è rappresentata dalla cripta, nella quale sono custoditi i resti del Santo patrono della città.
เขียนเมื่อ 5 กุมภาพันธ์ ค.ศ. 2023
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Roberta V
Rho, อิตาลี5,631 ผลงาน
พ.ค. ค.ศ. 2022
il Duomo di Lodi è una delle architetture romaniche più rilevante e maestosa di tutta la Lombardia.
Sul portale della facciata ti accolgono due leoni che sostengono due colonne.
Tra le opere scultoree nel duomo si evidenzia il sarcofago in marmo di Verona utilizzato come altare.
Scendendo le scale, giungiamo nella cripta dove è possibile ammirare un raro gruppo scultoreo in legno.
Sul portale della facciata ti accolgono due leoni che sostengono due colonne.
Tra le opere scultoree nel duomo si evidenzia il sarcofago in marmo di Verona utilizzato come altare.
Scendendo le scale, giungiamo nella cripta dove è possibile ammirare un raro gruppo scultoreo in legno.
เขียนเมื่อ 9 ตุลาคม ค.ศ. 2022
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
81_sandro_b_81
Lecco, อิตาลี2,145 ผลงาน
ก.ค. ค.ศ. 2022 • เพื่อนๆ
Incastonato nella piazza, in zona pedonale. Bellissimo Duomo che merita sicuramente di essere visitato. Consiglio di controllare gli orari di apertura. Parcheggi a pagamento nelle vicinanze
เขียนเมื่อ 13 กรกฎาคม ค.ศ. 2022
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
FatAl84
Guidonia Montecelio, อิตาลี12,723 ผลงาน
มี.ค. ค.ศ. 2022
Edificata a partire dal XII secolo alla ricostruzione della città, questa basilica cattedrale ospita le reliquie del primo vescovo di Lodi, San Bassiano.
Oltre alla cripta, diversi affreschi e statue in stile romanico. Apprezzabili i due leoni della facciata così come i grotteschi antropomorfi attorno alla porta d'ingresso; ma per me il pezzo forte è vicino a una porta laterale, a sinistra dell'altare maggiore: c'è infatti un affresco, rovinato purtroppo, in cui le forze del bene e del male si sfidano.
Peccato per lo stato di conservazione.
Oltre alla cripta, diversi affreschi e statue in stile romanico. Apprezzabili i due leoni della facciata così come i grotteschi antropomorfi attorno alla porta d'ingresso; ma per me il pezzo forte è vicino a una porta laterale, a sinistra dell'altare maggiore: c'è infatti un affresco, rovinato purtroppo, in cui le forze del bene e del male si sfidano.
Peccato per lo stato di conservazione.
เขียนเมื่อ 20 พฤษภาคม ค.ศ. 2022
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Stefano91
มิลาน, อิตาลี82,589 ผลงาน
พ.ย. ค.ศ. 2021
Nel corso di una gita a Lodi nello scorso novembre, non potevamo non tornare a rivedere il Duomo.
Bella chiesa (anzi, Basilica Romana Minore) iniziata in stile romanico quando la città di Lodi fu ricostruita nel XII secolo dopo la distruzione da parte dei milanesi e completata in gotico lombardo. Bella la facciata. Nell'interno la cripta ospita le reliquie di San Bassiano, primo vescovo di Lodi e patrono della città, vissuto nel IV secolo.
Da vedere.
Bella chiesa (anzi, Basilica Romana Minore) iniziata in stile romanico quando la città di Lodi fu ricostruita nel XII secolo dopo la distruzione da parte dei milanesi e completata in gotico lombardo. Bella la facciata. Nell'interno la cripta ospita le reliquie di San Bassiano, primo vescovo di Lodi e patrono della città, vissuto nel IV secolo.
Da vedere.
เขียนเมื่อ 2 ธันวาคม ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
timoteo2016
Rovato, อิตาลี1,787 ผลงาน
ต.ค. ค.ศ. 2021 • เดินทางคนเดียว
Bellissima opera d'arte, molto imponente e prestigioso.
Molte opere d'arte di ottimo pregio.
Da visitare assolutamente se si è a Lodi
Molte opere d'arte di ottimo pregio.
Da visitare assolutamente se si è a Lodi
เขียนเมื่อ 21 ตุลาคม ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Vincenzo C
Calolziocorte, อิตาลี19,991 ผลงาน
พ.ค. ค.ศ. 2021
Il Duomo (o basilica cattedrale della Vergine Assunta) è ubicato nel centro storico laudense in Piazza della Vittoria, tra il Palazzo del Broletto e il Palazzo Vescovile.
Venne edificato in stile romanico, per volere di Federico Barbarossa, conseguentemente alla distruzione di Lodi Vecchio (Laus Pompeia) ad opera dei Milanesi, tra la seconda metà del XII secolo (1158) e la seconda metà del XIII secolo (1284), utilizzando in gran parte materiale della Laus Pompeia distrutta; venne restaurato agli inizi del XVI secolo con l'aggiunta del rosone e delle 2 bifore, mentre nel XVIII secolo venne modificato l'aspetto originale che venne ripristinato dopo la metà del secolo scorso.
Preceduta da un ampio sagrato, la facciata, in cotto ed asimmetrica, si suddivide in due ordini. Nel primo c'è al centro un portale strombato che è decorato da colonnine tortili; è sormontato da una lunetta affrescata dove è raffigurata al centro il Cristo benedicente ed ai lati gli oranti San Bassiano (sinistra) e la Madonna (destra); è coperto da un elegante protiro gotico con arco a sesto acuto, coronato da archetti pensili e sorretto da 2 colonnine poggianti sul dorso di 2 leoni stilofori. Ai lati del portale ci sono 2 telamoni in marmo rosa che sorreggono l’architrave, mentre più sotto, a metà, ci sono due statuette che raffigurano Eva. Le colonnine interne del protiro hanno capitelli che rappresentano figure umane circondate da figure mostruose, mentre quelle esterne hanno capitelli vegetali. Ai lati del portale centrale ci sono altri 2 portali più piccoli. Sopra il portale di sinistra si nota una quadrifora. Ai lati del protiro sono presenti 2 bifore rinascimentali degli inizi del XVI secolo sormontate da timpani triangolari. Sopra queste ultime, nel secondo ordine, ci sono, in successione, due bifore cieche, il grande rosone rinascimentale degli inizi del XVI secolo, 2 monofore cieche e 2 monofore e, tra queste ultime, la nicchia contenente la statua di San Bassiano (copia dell’originale che si trova nella navata centrale). La facciata è conclusa da una lunga serie di archetti pensili intrecciati.
Tra la chiesa ed il Palazzo Vescovile spicca l'imponente campanile a base quadrata della prima metà del XVI secolo, avente un orologio alla fine del primo ordine, una monofora nel secondo e la cella campanaria nell'ultimo.
L’interno è costituito da tre navate coperte con volte a crociera e separate da grandi arcate a tutto sesto poggianti su pilastri cilindrici; sopra le navate laterali sono presenti i matronei che sono caratterizzati dalla presenza di bifore che si affacciano sulla navata centrale. Il presbiterio è realizzato come una sorta di tribuna a cui si accede tramite due scalinate laterali e sotto il quale si trova la cripta. L’altare è rappresentato da un sarcofago gotico, sul fronte del quale sono raffigurati San Pietro, San Bassiano e San Gualtiero. Le cappelle laterali sono ricche di sculture, dipinti e affreschi.
Al centro della cripta, dove c’è l’altare, sono conservate in una teca d’argento le spoglie di San Bassiano.
Venne edificato in stile romanico, per volere di Federico Barbarossa, conseguentemente alla distruzione di Lodi Vecchio (Laus Pompeia) ad opera dei Milanesi, tra la seconda metà del XII secolo (1158) e la seconda metà del XIII secolo (1284), utilizzando in gran parte materiale della Laus Pompeia distrutta; venne restaurato agli inizi del XVI secolo con l'aggiunta del rosone e delle 2 bifore, mentre nel XVIII secolo venne modificato l'aspetto originale che venne ripristinato dopo la metà del secolo scorso.
Preceduta da un ampio sagrato, la facciata, in cotto ed asimmetrica, si suddivide in due ordini. Nel primo c'è al centro un portale strombato che è decorato da colonnine tortili; è sormontato da una lunetta affrescata dove è raffigurata al centro il Cristo benedicente ed ai lati gli oranti San Bassiano (sinistra) e la Madonna (destra); è coperto da un elegante protiro gotico con arco a sesto acuto, coronato da archetti pensili e sorretto da 2 colonnine poggianti sul dorso di 2 leoni stilofori. Ai lati del portale ci sono 2 telamoni in marmo rosa che sorreggono l’architrave, mentre più sotto, a metà, ci sono due statuette che raffigurano Eva. Le colonnine interne del protiro hanno capitelli che rappresentano figure umane circondate da figure mostruose, mentre quelle esterne hanno capitelli vegetali. Ai lati del portale centrale ci sono altri 2 portali più piccoli. Sopra il portale di sinistra si nota una quadrifora. Ai lati del protiro sono presenti 2 bifore rinascimentali degli inizi del XVI secolo sormontate da timpani triangolari. Sopra queste ultime, nel secondo ordine, ci sono, in successione, due bifore cieche, il grande rosone rinascimentale degli inizi del XVI secolo, 2 monofore cieche e 2 monofore e, tra queste ultime, la nicchia contenente la statua di San Bassiano (copia dell’originale che si trova nella navata centrale). La facciata è conclusa da una lunga serie di archetti pensili intrecciati.
Tra la chiesa ed il Palazzo Vescovile spicca l'imponente campanile a base quadrata della prima metà del XVI secolo, avente un orologio alla fine del primo ordine, una monofora nel secondo e la cella campanaria nell'ultimo.
L’interno è costituito da tre navate coperte con volte a crociera e separate da grandi arcate a tutto sesto poggianti su pilastri cilindrici; sopra le navate laterali sono presenti i matronei che sono caratterizzati dalla presenza di bifore che si affacciano sulla navata centrale. Il presbiterio è realizzato come una sorta di tribuna a cui si accede tramite due scalinate laterali e sotto il quale si trova la cripta. L’altare è rappresentato da un sarcofago gotico, sul fronte del quale sono raffigurati San Pietro, San Bassiano e San Gualtiero. Le cappelle laterali sono ricche di sculture, dipinti e affreschi.
Al centro della cripta, dove c’è l’altare, sono conservate in una teca d’argento le spoglie di San Bassiano.
เขียนเมื่อ 8 มิถุนายน ค.ศ. 2021
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Andrea G
Cernusco sul Naviglio, อิตาลี139 ผลงาน
ส.ค. ค.ศ. 2020 • ครอบครัว
Per chi ama la storia, Lodi città e il suo Duomo offrono uno scorcio di quello che è stata la città fondata da Federico Barbarossa. Non serve andare lontano per immergersi nel Medioevo.
เขียนเมื่อ 19 กันยายน ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
Pietro
โลดิ, อิตาลี9 ผลงาน
ก.ย. ค.ศ. 2020
Adoro osservare l'architettura asimmetrica del Duomo.
Assolutamente meraviglioso e se possibile l'interno è ancora più affascinante.
Assolutamente meraviglioso e se possibile l'interno è ancora più affascinante.
เขียนเมื่อ 15 กันยายน ค.ศ. 2020
รีวิวนี้เป็นความเห็นหรือทัศนะของสมาชิก Tripadvisor และไม่ใช่ของ Tripadvisor LLC Tripadvisor ทำการตรวจสอบรีวิว
laurapaghera
การ์ปี, อิตาลี284 ผลงาน
Gradirei conoscere gli orari di apertura della Cattedrale di Lodi. Grazie
trip1980
มิลาน, อิตาลี396 ผลงาน
Ciao Laura,
L'apertura è dalle 7.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30.
Le messe nei giorni feriali: 8.30 - 10.00 - 17.30 - 18.00 – 19.00
laurapaghera
การ์ปี, อิตาลี284 ผลงาน
Ciao, Laura. Cosa desideri sapere su questa attrazione?
Fabio M
390 ผลงาน
Io ci sono stato di domenica, e la chiusura mi pare fosse dalle 13 (ma posso sbagliarmi!) fino alle 15 o 15,30. Durante la chiusura si può però visitare l'attiguo museo
มีสิ่งใดขาดหายหรือไม่ถูกต้องหรือไม่
แนะนำให้แก้ไขเพื่อปรับปรุงสิ่งที่เราแสดง
ปรับปรุงข้อมูลสถานที่ให้บริการนี้Duomo di Lodi (โลดิ, อิตาลี) - รีวิว - Tripadvisor
คำถามที่พบบ่อยเกี่ยวกับ Duomo di Lodi
- โรงแรมใกล้ๆ Duomo di Lodi:
- (0.05 กม.) Paola s house, close to the main square of Lodi
- (0.24 กม.) Hotel Castello
- (0.31 กม.) B&B Lodi Centro
- (0.32 กม.) Motel Night and Day
- (0.37 กม.) Artincentro
- ร้านอาหารใกล้ๆ Duomo di Lodi:
- (0.00 กม.) Gelateria Guaco
- (0.01 กม.) Bar Lodi
- (0.02 กม.) Calicantus Duomo
- (0.02 กม.) Bar Gibe
- (0.02 กม.) AL Portico Dei Pensieri